Protagonisti di futuro

Una conferenza o presentazione con molte persone sedute in un grande auditorium, una donna sta parlando sul palco davanti al pubblico, alcuni seduti a terra, vari schermi digitali sono visibili.

LV8 Missione Futuro

Un progetto didattico nazionale a cura di Next Level, co-sviluppato e finanziato con Fondazione Vodafone per le scuole secondarie di secondo grado. Si concentra su competenze digitali e orientamento. Nel progetto coordiniamo il team di direzione scientifica, curiamo contenuti e formazione. Nell’a.s. 2024/2025, il progetto ha raggiunto più di 30.000 studenti in tutta Italia.

Scopri di più
Esplora i materiali di formazione docenti
Un insegnante sta dando una lezione a un gruppo di studenti seduti attorno a un tavolo in un ambiente arredato con pareti decorate. È un luogo con un soffitto di legno e strutture di metallo.

Attività a contrasto della dispersione, D.M. 19

Coordiniamo progetti per contrastare la dispersione e promuovere il successo formativo. Nell’a.s. 2024/2025 abbiamo lavorato con la Scuola del Libro di Urbino all’interno di un progetto ambizioso che coinvolge l’intera scuola e una rete ricca di professionisti e modelli di ruolo per ingaggiare, rimotivare, ascoltare e accompagnare. Abbiamo erogato 980 ore di mentoring e laboratori.

Scopri di più
Cinque giovani studenti maschi sorridenti che lavorano insieme su un progetto di elettronica con circuiti e componenti a un tavolo in laboratorio o aula.

STEMPower (Polaris)

Un progetto finanziato da Fondo Repubblica Digitale su STEM e orientamento che coinvolge 7 scuole delle aree interne marchigiane. Coordinato dall’ITS di Fabriano, lavora sul territorio mettendo insieme imprese, scuole, istruzione terziaria e comuni delle aree interne. Nel progetto, la tecnologia diventa strumento di futuro. Coordiniamo le attività di orientamento e la direzione scientifica di progetto.

Scopri di più
Una donna con giacca nera che parla al microfono di fronte a uno schermo che mostra la frase 'What young people want' in italiano.

What young people want

Un progetto sperimentale con gli studenti della Scuola del Libro di Urbino e i Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro e Urbino. Abbiamo lavorato per rinegoziare significati e riflettere sul significato del lavoro oggi. Una sfida intergenerazionale raccontata con gli strumenti della grafica. Il progetto è stato presentato all’Assemblea pubblica di Confindustria Pesaro Urbino il 22 Novembre 2024.

Guarda il video
Gruppo di persone che discute e interagisce attorno a un tavolo con post-it colorati in un ambiente moderno, probable spazio di coworking o incontro creativo.

Piceno Orienta Giovani

Un progetto finanziato da ANCI nell’a.s. 2024/2025 per promuovere l’imprenditorialità giovanile in collaborazione con 5 Comuni della provincia di Ascoli Piceno, ISTAO, Bottega del Terzo Settore, l’Università di Camerino, l’Università Politecnica delle Marche, il Bim Tronto, Confindustria Ascoli, Confcooperative Marche, la Cooperativa Vademecum e AP Events. Abbiamo curato le attività formative per i giovani con una serie di laboratori ingaggianti su orientamento e imprenditorialità

Scopri di più
Una donna con un vestito nero che fa una domanda a un gruppo di giovani seduti in un auditorium, alcuni di loro sorridono e tengono un microfono in mano.

Orientamento attivo con l’Università di Camerino

Curiamo le attività di orientamento per l’Università di Camerino all’interno dei percorsi di Orientamento Attivo di 15h previste dal decreto n 934 del 3 agosto 2022. Negli ultimi due anni scolastici abbiamo incontrato più di 1400 studenti con laboratori sulla conoscenza del sé e sull’esplorazione del mondo del lavoro e delle opportunità formative.

Contattaci per saperne di più
Contattaci per progettare insieme
Torna ai progetti