Prepararsi alla prima grande scelta

Orientamento e STEM

Lavoriamo con diverse scuole per realizzare le attività di orientamento previste all’interno del D.M. 65 Nuove competenze e nuovi linguaggi. La progettazione è fatta sui bisogni specifici della scuola. Le attività uniscono le metodologie didattiche per l’educazione alle STEM come indicato nelle Linee Guida Ministeriali del 2023 e nascono all’interno del quadro metodologico del Capitale Scientifico.

Scopri il modello del Capitale Scientifico
Una donna con capelli ricci castani che parla a un microfono davanti a un gruppo di bambini e ragazzi durante un evento all'aperto.

Next-Land

Un progetto di Next-Level con Stellantis che unisce STEM e orientamento. Negli ultimi 5 anni ha raggiunto 5000 studenti delle classi seconde di Bari, Napoli e Torino e coinvolgerà dal 2025 al 2027 più di 100 classi su 6 regioni d’Italia. Nel progetto siamo parte del team di direzione scientifica.

Scopri il progetto
Una presentazione in una scuola con studenti seduti e un'insegnante che parla davanti a uno schermo con immagini e testo.

Esplorattivamente

Un progetto realizzato con Confindustria Pesaro Urbino per aiutare gli studenti a esplorare le vocazioni territoriali, scoprire le professioni e conoscere le scuole secondarie di secondo grado. L’orientamento informativo diventa un'attività interattiva e ingaggiante, sui grandi palchi o in classe. 

Scopri di più

Eventi di orientamento

Organizziamo eventi di orientamento in contesti aziendali, enti pubblici, università, ITS, ecc. Coinvolgiamo gli studenti con format innovativi come business speed dating, attività laboratoriali, workshop partecipati. Supportiamo i professionisti nell’incontro con le scuole per rendere l’esperienza formativa e educante.

Contattaci per saperne di più
Contattaci per progettare insieme
Torna ai progetti